Skip links

 

Carretto x transporto impasti argilla


Carretto x transporto impasti argilla

Inventato da Marco Rossi, 1895

 

Descrizione della macchina

Il Carretto x transporto impasti argilla è una macchina progettata per facilitare il trasporto di impasti di argilla all’interno delle fabbriche di ceramica. Questo carretto, robusto e maneggevole, permette di spostare grandi quantità di argilla impastata con facilità, riducendo il carico di lavoro degli operai.

Storia

Inventato da Marco Rossi nel 1895, il carretto per il trasporto degli impasti di argilla ha trasformato il modo in cui le fabbriche di ceramica gestiscono il materiale. Prima della sua invenzione, l’argilla impastata veniva trasportata manualmente, un processo che richiedeva molto tempo e sforzo fisico. Il carretto di Rossi ha migliorato notevolmente l’efficienza e la sicurezza nel trasporto dell’argilla.

Tecnica e Funzionamento

  • Materiale Principale: Legno rinforzato con acciaio
  • Tecnologia: Utilizzato per trasportare impasti di argilla all’interno delle fabbriche di ceramica
  • Processo: L’argilla impastata viene caricata nel carretto, che è dotato di ruote robuste per facilitare il trasporto attraverso i diversi reparti della fabbrica.

Il carretto è costituito da una vasca di legno rinforzata con acciaio, montata su un telaio con ruote resistenti. Questo design consente di trasportare grandi quantità di argilla impastata senza sforzo, migliorando il flusso di lavoro e riducendo il rischio di infortuni tra gli operai.

Curiosità sulla macchina

  • Il carretto per il trasporto degli impasti di argilla poteva trasportare fino a 200 kg di materiale in un singolo viaggio.
  • Era dotato di maniglie ergonomiche per facilitare la manovrabilità, anche negli spazi più stretti delle fabbriche.
  • Alcuni modelli erano progettati con un meccanismo di inclinazione per facilitare lo scarico dell’argilla impastata nei punti di lavorazione.

Galleria di Immagini